Il faro proiettore led da 30W, offre una luminosità di circa 3000 Lumens, equivalente a circa 300W di una lampada tradizionale (alogena). Il proiettore è composto da una serie di led SMD di ultima generazione ed è distribiuta in un angolo di 120°. Grazie alla sua struttura compatta e leggere permette di disperdere il calore adeguatamente, in modo da evitare l’usura rapida dei componenti.
Il suo fattore di protezione IP66, insieme alla struttura fabbricata in alluminio di alta qualità, lo rendono perfetto per uso esterno come giardini, vialetti, campi sportivi, piazzali, ecc...
Il faretto nella parte inferiore possiede uno SWITCH o meglio un pulsante con la quale è possibile scegliere la tonalità che si preferisce: Luce calda 3000k (WW) – Luce Naturale 4200k (NW) – Luce Fredda 6400k (CW).
Il prodotto funziona direttamente a 220V, non necessita di altro, se non della corrente domestica per accendersi.
Inoltre, ciò che rende unico questo proiettore è la presenza, all'interno della confezione, di un sensore di movimento e crepuscolare (PIR) da collegare al faro. Grazie a questo sensore, il proiettore si trasforma da una fonte di luce fissa a un dispositivo che si accende e spegne automaticamente al rilevamento di un movimento.
Di seguito le informazioni di configurazione:
-
il bottone LUX, definisce le condizioni di lavoro Giorno/Notte: quando si imposta il simbolo del sole, il sensore è attivo tutto il giorno; viceversa quando si imposta l'indicatore sul simbolo luna, il sensore smette di funzionare durante il giorno ed entra in funzione automaticamente quando diventa buio.
-
il bottone TIME, regola il tempo di ritardo del sensore (da 5 secondi fino a 10 minuti); con tempo di ritardo si intende l'intervallo in cui il faro proiettore rimane acceso quando un corpo in movimento va oltre la distanza di rilevamento del sensore PIR. Può anche essere definito “tempo di accompagnamento”.
-
il bottone SENS, utilizzato per la sensibilità del sensore di rilevare gli oggetti in movimento e presenti, aumentando o diminuendo quindi la distanza in cui li percepisce.
L’installazione del faro è molto semplice, è sufficiente fissare la staffa tramite le viti nei fori già predisposti su parete o su un palo resistente. La staffa del proiettore è inoltre inclinabile, in modo da ottenere l’angolatura desiderata,verso l’alto o il bassso.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO DEL SENSORE PIR AL PROIETTORE IN PDF
|